Unicoenergia con l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping
Napoli, 3 maggio, Cinema Plaza
Unicoenergia conferma il suo impegno nel sociale partecipando all’evento di lancio del corto “Generazione.Zero“, pellicola che porta sullo schermo il tema del bullismo e che sensibilizza giovani e adulti ad un’etica maggiore.
Sul palco è intervenuto Aldo Arcangioli, in rappresentanza degli organi dell’Osservatorio, per portare i saluti di Luca Massaccesi – Segretario Generale – e Roberto Minerdo – vicepresidente -, ma anche per lanciare un messaggio ai tantissimi giovani presenti in platea “i genitori, la famiglia, le istituzioni, le imprese nel territorio, gli spazi di aggregazione sono necessari per educare i giovani, orientandoli verso la responsabilizzazione. Il bullo non nasce bullo ma lo diventa se lasciato a se stesso”.
L’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping opera su tutto il territorio per sensibilizzare le coscienze dei giovani ma anche dei genitori genitori e degli insegnanti sul problema, ormai diventato grave, del bullismo e del cyber bullismo.
Una maggior attenzione e un corretto utilizzo degli strumenti che ormai quotidianamente utilizziamo: i social, i media, gli smartphone e la rete in generale possono evitare delle vere e proprie tragedie. 116
L’osservatorio porta ai giovani la testimonianza di come lo sport e gli obiettivi agonistici possono aiutare i giovani a sviluppare una vita sana, attraverso l’immagine di sportivi e olimpionici.
Un’educazione e una direzione sana dei nuovi strumenti possono aiutare la crescita sana degli adulti del domani.